SERVIZI IN FARMACIA, OPPORTUNITÀ PER I CITTADINI FEDERFARMA APERTA AL CONFRONTO CON GLI ALTRI PROFESSIONISTI

COMUNICATO STAMPA FEDERFARMA (Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani)

La farmacia dei servizi è una opportunità per i cittadini: le attività di monitoraggio e di screening
portano la prevenzione in ogni angolo del Paese attraverso la capillare rete delle croci verdi.
Federfarma conferma che è anche interesse delle farmacie avere regole chiare per l’erogazione dei
servizi che tutelino sia gli utenti che gli operatori. La nuova Convenzione farmaceutica, in vigore
dal 6 marzo scorso, va già in questa direzione, tenendo conto delle richieste e delle esigenze
espresse dalle Regioni e ratificate dalla Conferenza Stato-Regioni.
Federfarma prende atto con favore delle dichiarazioni rilasciate oggi dal Presidente della FNOB
riguardo al fatto che i biologi non sono nemici della farmacia dei servizi, ma intendono difendere le
specifiche competenze dei laboratori clinici.
Federfarma confida che questa presa di posizione ponga fine a incomprensioni e polemiche sterili
che creano incertezza e finiscono per penalizzare i cittadini.
In ogni caso le farmacie sono aperte al confronto e Federfarma, qualora il Ministero della salute
riterrà di aprire un tavolo di confronto aperto alla partecipazione non solo degli Ordini, ma anche
delle Associazioni professionali, è pronta a dare il proprio contributo costruttivo in quella sede per
definire le modalità di collaborazione con gli altri professionisti, nell’ottica di individuare soluzioni
positive per tutti, in primis per gli utenti del SSN.
L’auspicio è che si possa aprire finalmente un periodo di collaborazione e di sinergia nell’interesse
dei cittadini.

Lascia un commento

Clicca qui per tornare alla pagina precedente