M45
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti

“Abbasso il colesterolo” – La prevenzione inizia oggi: Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL “cattivo”, ma la maggior parte non lo sa1

Le società scientifiche italiane dell’area cardiovascolare unite per sensibilizzare sui rischi del colesterolo alto Roma/Milano, 29 settembre 2025. In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, le cinque principali società scientifiche italiane dell’area...

Leggi tutto

Giornata Mondiale del Cuore 2025: SYNLAB promuove la prevenzione e la gestione dei fattori di rischio per la salute cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte nel mondo, responsabili di oltre un terzo dei decessi globali 1 I decessi annuali potrebbero arrivare a 23,6 milioni entro il 2030 2 Nel 50% dei casi gli eventi acuti si manifestano...

Leggi tutto

Infezioni ospedaliere: in vigore la nuova normativa sull’uso di disinfettanti, ma i farmaci potrebbero scarseggiare

13 settembre, Giornata Mondiale della Sepsi Gli esperti: “Garantire una transizione sostenibile per il sistema sanitario, guidata dalle evidenze scientifiche” Roma, 12 settembre 2025 – Dal 31 agosto negli ospedali italiani possono essere utilizzate...

Leggi tutto

CUORE – 145MILA PERSONE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELL’ASL ROMA 2: PRESENTATI I DATI DI UNO STUDIO SU 1,3 MILIONI DI CITTADINI, GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA NOVARTIS E ASL ROMA 2.

La stratificazione per rischio cardiovascolare di 1,3 milioni di cittadini dell'ASL Roma 2, realizzata grazie al protocollo d'intesa tra l'ASL Roma 2 e Novartis, ha rilevato 145.000 persone a rischio di sviluppare un evento cardiovascolare, di cui 41.800 a rischio...

Leggi tutto

Farmacie pienamente disponibili a collaborare al progetto di un nuovo Testo Unico di legislazione farmaceutica

Prosegue il percorso istituzionale avviato lo scorso 8 maggio con l’evento “La nuova legislazione farmaceutica UE e la governance italiana: impatti e prospettive”, che il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha promosso sul futuro della farmaceutica in...

Leggi tutto

Testo Unico della legislazione farmaceutica

La Biblioterapia, un buona amica del benessere cognitivo negli anziani

L’invecchiamento è un processo naturale che può comportare modificazioni a livello fisico, emotivo e cognitivo. Considerato il notevole innalzamento dell'età media che caratterizza la nostra società, dobbiamo sempre di più tener conto che tra le sfide più rilevanti...

Leggi tutto

Diabete tipo 1, FID: lo screening su larga scala “si può fare”. Ora accelerare per estenderlo a livello nazionale.

La Fondazione Italiana Diabete accoglie con favore i risultati dello studio D1Ce condotto dall'ISS in 4 regioni pilota Positivi anche i dati emersi dallo studio UNISCREEN, sulla buona accoglienza dei test presso la popolazione: il 90% dei partecipanti considera...

Leggi tutto

Diabete tipo 1: pubblicato bando europeo da 18 milioni di euro per la ricerca sulle terapie cellulari.FID unico finanziatore italiano

• In Europa 2,5 milioni di persone vivono con il diabete di tipo 1 (T1D). La terapia con cellule beta e staminali rappresenta una speranza di cura definitiva, ma ci sono ancora ostacoli che ne limitano l’adozione su larga scala.• Per accelerare la ricerca su questo...

Leggi tutto

Fermare l'epidemia di HIV è ancora possibile L'appello dell'HIV Summit per riportare la lotta al virus al centro dell'agenda politico-sanitaria italiana

Freepik Si è svolto a Roma il confronto tra istituzioni, comunità scientifica e associazioni di pazienti per rilanciare prevenzione, informazione e lotta allo stigma   Roma, 16 aprile 2025 – La lotta all'HIV procede troppo lenta, e non sta dando i risultati...

Leggi tutto

Tumore del rene, necessaria maggiore informazione su percorso di cura e centri di eccellenza

Un’indagine dell’Istituto Piepoli fotografa la conoscenza degli italiani sul carcinoma renale. La malattia è conosciuta dalla maggioranza delle persone (94%), ma quasi la metà degli intervistati (45%) ne ha solo un'idea vaga, basata principalmente su TV e...

Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Next »
M45

M45 S.r.l.

Via Otranto 39 – 00192 Roma
Tel 0637518218
Fax 0637518218 – PIVA 06625291007
info@emme45.it

  • Segui
  • Segui
5

Home

5

Chi Siamo

3

News

Università

Ministero

AIFA

Ricerca

3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui
3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui

M45 S.r.l. – PIVA 06625291007 – Privacy Policy – info@emme45.it