News

TORNA “IO PER LEI”, LA CAMPAGNA DI FONDAZIONE TELETHON CHE CELEBRA LE MAMME “RARE”

Il 3 e 4 maggio tornano nelle piazze italiane i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare Su www.fondazionetelethon.it è possibile conoscere tutte le modalità di distribuzione, tra cui oltre 2.500 punti di raccolta in tutta Italia, o richiedere i Cuori di biscotto nella […]

Continua

Melanoma e tumori della pelle: due giornate di consulti gratuiti all’Ospedale San Giuseppe di Milano

Freepik Il 10 e il 24 maggio, in occasione del mese dedicato al melanoma e ai tumori cutanei, il Gruppo MultiMedica offre alla cittadinanza consulti gratuiti con i propri Specialisti presso l’Ospedale San Giuseppe. Aperte le prenotazioni al numero: 02 24209341   Milano, 23 aprile 2025 – Sensibilizzazione e diagnosi precoce rappresentano […]

Continua

Missione istituzionale a Londra per i vertici AIFA Il Presidente Nisticò: “Gettiamo le basi per una maggior collaborazione sulla ricerca clinica, l’accesso all’innovazione e la sicurezza dei farmaci”

Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Robert Nisticò, e il componente del Consiglio di amministrazione dell’AIFA e presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, Emanuele Monti, sono stati protagonisti di una missione istituzionale a Londra, in cui hanno incontrato i vertici dell’Agenzia regolatoria del farmaco inglese (MHRA). L’iniziativa, promossa dalla […]

Continua

LEUCODISTROFIA METACROMATICA: SUL NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE LA TERAPIA GENICA SI CONFERMA IN GRADO DI CAMBIARE LA STORIA DELLA MALATTIA SE SOMMINISTRATA IN FASE PRECOCE

La terapia ha dimostrato di preservare la funzione motoria e le capacità cognitive nella maggior parte dei pazienti, purché somministrata tempestivamente: sarebbe perciò fondamentale disporre dello screening neonatale per diagnosticare precocemente la malattia, ma il test non è ancora disponibile in modo uniforme né in Italia né nel mondo La […]

Continua

“Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda una realtà invisibile con occhi nuovi? È da questa domanda che prende forma “Le Radici di Fabry“, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana Anderson-Fabry (AIAF APS) in occasione […]

Continua

Fermare l’epidemia di HIV è ancora possibile L’appello dell’HIV Summit per riportare la lotta al virus al centro dell’agenda politico-sanitaria italiana

Freepik Si è svolto a Roma il confronto tra istituzioni, comunità scientifica e associazioni di pazienti per rilanciare prevenzione, informazione e lotta allo stigma   Roma, 16 aprile 2025 – La lotta all’HIV procede troppo lenta, e non sta dando i risultati sperati. Quelli che dovrebbero garantire la fine dell’epidemia entro […]

Continua

Farmacie lombarde: nasce l’alleanza regionale tra Federfarma e Ordine dei Biologi, per offrire nuovi servizi ai cittadini

Siglato oggi un Protocollo di intesa tra le parti per la realizzazione anche di iniziative scientifico-formative Milano, 15 aprile 2025 – Unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione della cittadinanza, per offrire in farmacia maggiori servizi e una consulenza professionale ancora più ampia. Con questo comune obiettivo, Federfarma […]

Continua

La Commissione europea (CE) approva il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente CAPVAXIVE® di MSD (V116) per la prevenzione della malattia pneumococcica invasiva e della polmonite pneumococcica negli adulti

La decisione della CE segna la quarta approvazione di questo vaccino 21-valente anti-pneumococcico negli adulti Roma, 14 aprile 2025 – MSD ha annunciato che la Commissione Europea (CE) ha approvato il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD (V116) per l’immunizzazione attiva per la prevenzione della malattia invasiva e della polmonite […]

Continua

Tumore del rene, necessaria maggiore informazione su percorso di cura e centri di eccellenza

Un’indagine dell’Istituto Piepoli fotografa la conoscenza degli italiani sul carcinoma renale. La malattia è conosciuta dalla maggioranza delle persone (94%), ma quasi la metà degli intervistati (45%) ne ha solo un’idea vaga, basata principalmente su TV e passaparola. Ben il 92% dichiara di non conoscere un centro di eccellenza per […]

Continua

SANITÀ – NOVARTIS PARTNER DELLE ASSOCIAZIONI PAZIENTI PER MIGLIORARE L’ACCESSO ALL’INNOVAZIONE. CHIAREZZA NEI PROCESSI, FORMAZIONE E STRUMENTI PER LA RACCOLTA DI DATI REAL-WORLD SONO TRA LE PRIORITÀ PER AGIRE NEI PROCESSI DECISIONALI.

Novartis ha ospitato in un incontro agorà oltre 40 associazioni pazienti e portatori di interesse, che hanno collaborato all’analisi di gap, opportunità e azioni condivise, per intervenire nei nuovi processi di valutazione e decisione sulle innovazioni.   Strumenti tecnici per la raccolta di dati real-world, processi trasparenti e informazioni tempestive […]

Continua