M45
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti

BANDO FONDAZIONE TELETHON-UILDM: FINANZIATI 6 PROGETTI SU 4 MALATTIE NEUROMUSCOLARI PER OLTRE 1.500.000 EURO

Il bando congiunto Telethon-UILDM -Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare supporta progetti finalizzati al miglioramento qualità della vita delle persone con distrofia muscolare Sono stati coinvolti 55 ricercatori di 32 istituti in 13 diverse regioni...

Leggi tutto

Al via la seconda fase della campagna "Amarsi”: fertilità di coppia e gravidanza

La campagna, ideata da SYNLAB, prevede un Webinar e pacchetti diagnostici a tariffe agevolate ed è rivolta alle coppie che vogliono intraprendere un percorso genitoriale  La seconda fase della campagna "Amarsi", ideata da SYNLAB per supportare le coppie in cerca...

Leggi tutto

Neurostimolazione a domicilio per trattare l’obesità: al via studio MultiMedica finanziato con fondi del PNRR

La ricerca, coordinata dal prof. Livio Luzi, arruolerà circa 400 pazienti obesi e con diabete tipo 2 e metterà a confronto una nuova metodica di stimolazione neurale, la tDCS, con la più nota TMS, impiegata da tempo in ambito neurologico e psichiatrico, che ha dato...

Leggi tutto

Ddl Zullo contro aggressioni ai sanitari. Per i Pediatri di Famiglia un buon deterrente per ridurre i fenomeni di violenza

  Roma, 10 settembre 2024 – “L’iniziativa promossa dal Senatore Ignazio Zullo rappresenta una proposta concreta per ridurre i fenomeni diffusi di aggressione e violenza contro gli operatori sanitari, non solo fisica ma anche verbale e distruttiva verso le...

Leggi tutto

Manovra 2025: la Pediatria di Famiglia si unisce all’appello di Fimmg e Sumai. D’Avino (FIMP): “Più risorse per la medicina convenzionata a tutela della tenuta del sistema delle Cure Primarie”

All'approssimarsi della  Legge di Bilancio, la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) dichiara ufficialmente di appoggiare  Fimmg e Sumai che denunciano ristrettezza di risorse mirate alla sanità.   Roma, 9 settembre 2024 – “Ci uniamo all’appello lanciato...

Leggi tutto

Dolore Cronico e Salute Mentale: l’impatto sugli italiani

Un sondaggio dimostra che depressione e stanchezza sono comuni tra le persone che vivono con il dolore cronico MILANO, Italia, 9 Settembre 2024 – Il mese di settembre è dedicato alla sensibilizzazione sul dolore cronico, una condizione che colpisce più di 10...

Leggi tutto

FINANZIAMENTI ERC, EUROPEAN RESEARCH COUNCIL: ASSEGNATI 1,5 MILIONI DI EURO CIASCUNO AI PROGETTI DI TRE GIOVANI RICERCATORI DEGLI ISTITUTI TELETHON

 I ricercatori: Samuele Ferrari, Ivana Trapani, Attya Omer  Fondazione Telethon annuncia che tre ricercatori degli istituti SR-TIGET e TIGEM hanno ricevuto uno “starting grant” per 5 anni da ERC, il Consiglio europeo della ricerca e principale organizzazione...

Leggi tutto

L’AIFA approva mirikizumab di Lilly, primo farmaco di una nuova classe rimborsato per il trattamento della colite ulcerosa attiva da moderata a grave nei pazienti adulti

- Mirikizumab colpisce selettivamente una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della malattia - Mirikizumab offre sollievo da tre sintomi chiave - frequenza evacuativa, sanguinamento rettale e urgenza intestinale - indipendentemente dall’uso...

Leggi tutto

Nuovo slancio al progetto Infermiere Case Manager: Fondazione Just Italia e Aismme uniti per i pazienti metabolici

Verona, 4.9.2024: Grazie al contributo di Fondazione Just Italia, continua il progetto Infermiere Case Manager di Aismme che vede l’introduzione nel Centro cura Malattie Metaboliche Ereditarie nell’ospedale Borgo Trento di Verona della figura dell’’Infermiere Case...

Leggi tutto

Crovalimab approvato nella UE come primo trattamento sottocutaneo mensile per le persone affette da emoglobinuria parossistica notturna (EPN)

Grazie alla possibilità di auto-somministrazione, crovalimab ha il potenziale di ridurre il carico di trattamento dei pazienti europei con emoglobinuria parossistica notturna (EPN) e dei loro caregiver   L'approvazione si basa sullo studio clinico COMMODORE 2, nel...

Leggi tutto

  • « Previous
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 23
  • Next »
M45

M45 S.r.l.

Via Otranto 39 – 00192 Roma
Tel 0637518218
Fax 0637518218 – PIVA 06625291007
info@emme45.it

  • Segui
  • Segui
5

Home

5

Chi Siamo

3

News

Università

Ministero

AIFA

Ricerca

3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui
3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui

M45 S.r.l. – PIVA 06625291007 – Privacy Policy – info@emme45.it