News

Federfarma raccoglie l’invito di Cittadinanzattiva allargando l’iniziativa gratuita sulla distribuzione a domicilio dei farmaci anche ai dispositivi medici

24 marzo 2020 Federfarma raccoglie invito Cittadinanzattiva e allarga sua iniziativa per consegna farmaci a domicilio anche ai dispositivi medici. Le organizzazioni lanciano un appello: “Le Regioni adottino un modello di prossimità, la distribuzione per conto per tutelare i cittadini in condizioni di fragilità”   Federfarma raccoglie l’invito di Cittadinanzattiva […]

Continua

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI UN ALTRO FARMACISTA, RAFFAELE CORBELLINI, PER CORONAVIRUS

Roma, 24 marzo 2020  Il coronavirus ha causato la morte  di un altro collega, Raffaele Corbellini, titolare di farmacia a Lodi. È la seconda vittima tra i farmacisti in pochi giorni.  “La notizia della scomparsa di Raffaele Corbellini è un grande dolore per tutti noi” afferma il presidente di Federfarma […]

Continua

FAND, AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SID (Società Italiana di Diabetologia) rivolte ad AIFA: semplificare le procedure per il ritiro dei farmaci contro il diabete in DPC.

Nonostante i provvedimenti degli ultimi giorni volti a limitare gli spostamenti dei cittadini, ad oggi molte persone con diabete sono ancora costrette a recarsi presso gli ambulatori medici per il ritiro della ricetta cartacea necessaria a procurarsi i farmaci erogati dalle farmacie attraverso la Distribuzione per Conto (DPC).  Per superare […]

Continua

CS_MEDICI IN “TRINCEA” CONTRO IL CORONAVIRUS: OCCORRE GARANTIRE AI MEDICI LA MASSIMA SICUREZZA_L’APPELLO DI WOMEN FOR ONCOLOGY ITALY: “SUPERARE LE DISPARITA’ REGIONALI E AIUTARE I MEDICI AD AIUTARE

IN “TRINCEA” CONTRO IL CORONAVIRUS: OCCORRE GARANTIRE AI MEDICI LA MASSIMA SICUREZZA  L’APPELLO DI WOMEN FOR ONCOLOGY ITALY: “SUPERARE LE DISPARITA’ REGIONALI E AIUTARE I MEDICI AD AIUTARE”  Sono 3.000, circa il 9% dei casi totali[1], gli operatori sanitari contagiati dal nuovo coronavirus. Un dato allarmante se si considera che […]

Continua

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: appello a comportamenti corretti per evitare scelte etiche estreme che ricadrebbero su anziani e fragili

Roma, 9 marzo 2020 – “Siamo allarmati per le raccomandazioni che abbiamo visto circolare in questi giorni in merito all’ammissione ai trattamenti clinici e alla loro sospensione, contenute nel documento della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva”, dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina, “Tali raccomandazioni […]

Continua

CORONAVIRUS, AIOM: “SIANO VALUTATI I PAZIENTI IN TERAPIA SE NON URGENTI, È MEGLIO RINVIARE LE VISITE”

La società scientifica invita gli associati a rispettare le direttive del Ministero della Salute. Giordano Beretta (presidente AIOM) e Saverio Cinieri (presidente eletto AIOM): “Per i malati in trattamento attivo è opportuno che sia considerata la posticipazione delle cure in base al rapporto tra i rischi (per il singolo e […]

Continua

Nelle farmacie italiane il Vademecum degli psicologi per affrontare l’emergenza

Dalla collaborazione tra Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi e Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani è nata un’iniziativa rivolta ai cittadini per aiutarli ad affrontare anche dal punto di vista psicologico l’emergenza dell’epidemia di COVID-19. Si tratta di un “Vademecum”, che sarà veicolato dalle farmacie, in cui si inquadrano […]

Continua

BOLLINI ROSAARGENTO: ONLINE IL NUOVO BANDO DI FONDAZIONE ONDA PER RSA E CASE DI RIPOSO

Fino al 31 maggio su www.bollinirosargento.it aperte le candidature per l’assegnazione dei Bollini RosaArgento per il biennio 2021-2022, riconoscimento istituito per offrire alle famiglie uno strumento di orientamento nella scelta del luogo di ricovero più adatto per i propri cari non più gestibili a domicilio Merzagora: “In una società che […]

Continua

Coronavirus e persone con diabete: da SID e AMD le regole di cautela per gestire l’emergenza

L’appello dell’Associazione Medici Diabetologi e della Società Italiana di Diabetologia alle persone con diabete: attenersi alle “5 regole dei giorni di malattia”, cioè le norme precauzionali da seguire in caso di qualsiasi altra patologia concomitante, per non compromettere il controllo glicemico. Roma, 6 marzo 2020 – Anche le Società scientifiche […]

Continua

CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “RESPONSABILIZZIAMO I RAGAZZI: STARE A CASA PER CONTENERE IL CONTAGIO. NON È UNA VACANZA”

L’appello dopo la decisione del Governo di chiudere le scuole. Il Presidente FIMP Paolo Biasci: “Parliamo con gli adolescenti del loro ruolo nel fermare la corsa del virus. Sono determinanti nella gestione del picco epidemico. In questi giorni lontani dalle aule scolastiche non affollino locali pubblici, punti di ritrovo al […]

Continua