News

Coronavirus. Aiop: L’apporto della componente di diritto privato risulta indispensabile anche nelle emergenze

Roma, 26 febbraio 2020 – “Sorprende la dichiarazione del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, per il quale la responsabilità della gestione dell’emergenza Coronavirus ricadrebbe unicamente sulla sanità pubblica, mentre la componente di diritto privato drena risorse e, dunque, presumibilmente, andrebbe ridotta. In realtà, la rete degli ospedali di diritto […]

Continua

LE FARMACIE IN PRIMA LINEA NELL’EMERGENZA SANITARIA CAUSATA DAL CORONAVIRUS

Federfarma intende esprimere una profonda gratitudine alla rete delle farmacie, per la prova di alta responsabilità che sta dando al Paese, a fianco di tutti gli operatori che, in vario modo, sono impegnati in prima linea nell’emergenza sanitaria che ha interessato anche il nostro Paese. E’ un riconoscimento che va […]

Continua

AIOP: Le strutture sanitarie di diritto privato del SSN impegnate nel contrastare la diffusione del Coronavirus

Roma, 25 febbraio 2020 – “L’Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata sta seguendo, con massima attenzione, l’evolversi dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, che ha colpito il nostro Paese. In quanto componente del SSN tutte le strutture di diritto privato associate, garantiscono il proprio contributo alla gestione della diffusione del contagio da CODIV-19. Al […]

Continua

CORONAVIRUS, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: SEGUIRE LE INDICAZIONI TELEFONICHE E RISPETTARE 5 REGOLE IN SALA D’ATTESA

Le misure necessarie per contenere il rischio di contagi. l Presidente FIMP Paolo Biasci: “Forti del rapporto di fiducia con le famiglie, siamo un primo argine all’epidemia. Aumentata la nostra disponibilità nel rispondere alle preoccupazioni dei genitori, ma della malattia si sa ancora poco. Necessario il nostro coinvolgimento nei tavoli […]

Continua

Coronavirus: ecco le fondamentali indicazioni operative per aziende e dipendenti per prevenire il contagio

Il Vademecum a cura di LabLaw per la corretta gestione di tutte le situazioni lavorative: dalle misure preventive da adottare nei luoghi di lavoro, alla gestione dei casi sospetti fino alla sospensione dell’attività lavorativa e il ricorso alla cassa integrazione.    Milano, 24 Febbraio 2020 – La nuova malattia infettiva Coronavirus […]

Continua

Coronavirus: farmacie e farmacisti punto di riferimento per i cittadini

L’allarme suscitato dall’individuazione di focolai di infezione da COVID-19 sul territorio nazionale non deve far dimenticare che tutte le strutture del Servizio sanitario e tutti i professionisti della salute sono mobilitati per fornire informazione e assistenza, in particolare sul territorio. “Come abbiamo comunicato nei giorni scorsi, le farmacie di comunità […]

Continua

Dal 16 al 22 aprile torna l’(H)Open Week di Fondazione Onda: servizi gratuiti dedicati alla salute della donna negli ospedali con i Bollini Rosa

Milano, 19 febbraio 2020 – In occasione della 5^ Giornata nazionale della Salute della Donna che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la quinta edizione dell’(H)Open Week dal 16 al 22 aprile. Con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i […]

Continua

Depressione: arriva nel Lazio il progetto di sensibilizzazione di Fondazione Onda per combattere la malattia

Si stima siano circa 112.000 le persone che nel Lazio soffrono di depressione maggiore. A causa della malattia, 2 residenti nella regione ogni 100.000 abitanti hanno ottenuto una prestazione previdenziale per invalidità o inabilità nel 2015, con un costo pari a circa 9.500 euro a persona. Allarme dagli esperti: “Circa […]

Continua

MALATTIA DI CROHN: NUOVI PROMETTENTI DATI PRELIMINARI DALLO STUDIO STARDUST SULLA REMISSIONE CLINICA CON USTEKINUMAB

Dati ad interim dello studio multicentrico internazionale STARDUST di fase 3b, coordinato dall’italiano Silvio Danese, presentati al congresso europeo sulle malattie infiammatorie croniche intestinali ECCO di Vienna Oltre due terzi dei pazienti con malattia di Crohn attiva di grado da moderato a grave raggiungono la remissione clinica dopo due somministrazioni […]

Continua

TUMORI GASTROINTESTINALI: “IN ITALIA 89.400 CITTADINI COLPITI NEL 2019 LO SCREENING PER IL COLON-RETTO SIA ESTESO FINO A 74 ANNI”

Domani a Vicenza il convegno “News in GI Oncology” sulle prospettive terapeutiche Importanti i progressi nel trattamento di queste neoplasie. In calo le diagnosi nel carcinoma colorettale (2.800 in meno in un quinquennio). Giordano Beretta, Presidente AIOM: “Il test della ricerca del sangue occulto consente di rimuovere lesioni sospette in […]

Continua