M45
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti

In Gazzetta Ufficiale HEMGENIX® la prima terapia genica per l’emofilia B

Riconosciuto il requisito dell’innovazione terapeutica per etranacogene dezaparvovec, con accesso al relativo Fondo, attraverso un accordo di Managed Entry Agreement (MEA) di tipo payment by result. MILANO, 8 settembre 2025 – È stata pubblicata il 03/09/2025 in...

Leggi tutto

Torna a vedere il primo paziente al mondo trattato con nuova terapia genica a “doppio vettore” per una rara malattia della retina

Nuova terapia genica fa regredire rara malattia della retina finora incurabile. Lo straordinario risultato sul primo paziente al mondo trattato, ottenuto dalla Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, grazie a una terapia...

Leggi tutto

foto freepik

“Da rara a riconosciuta”: Women in Rare lancia l’indagine nazionale che esplora cause e impatto del ritardo diagnostico sulla vita delle persone con malattia rara

- L’indagine intende analizzare diversi fattori che possono incidere sul ritardo diagnostico – quali istruzione, attività lavorativa, area geografica e differenze di genere. A quest’ultimo tema sarà dedicata particolare attenzione: l’obiettivo è comprendere se - a...

Leggi tutto

foto freepik

MGI ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON NEGEDIA: POTENZIARE LE TECNOLOGIE DI SEQUENZIAMENTO GENOMICO AL SERVIZIO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA MEDICINA DI PRECISIONE

Nello studio delle malattie rare e della medicina di precisione, comprendere l'espressione genica nel contesto spaziale dei tessuti è essenziale. Il sequenziamento ad alta produttività e la tecnologia STOmics miglioreranno la comprensione biologica e molecolare di...

Leggi tutto

Translarna per la distrofia muscolare di Duchenne, per i pazienti già in trattamento possibile l’importazione dall’estero senza oneri a loro carico

Firmata Determina dopo la revoca dell’autorizzazione al commercio dalla Commissione Ue Per garantire la continuità terapeutica a chi si è già sottoposto al trattamento con Translarna per la distrofia muscolare di Duchenne, dopo il mancato rinnovo della Commissione...

Leggi tutto

"Le Radici di Fabry": AIAF racconta la malattia di Fabry con un video animato per il Fabry Awareness Month 2025

Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza Cosa accade quando si guarda una realtà invisibile con occhi nuovi? È da questa domanda che prende forma "Le Radici di Fabry", la nuova campagna di sensibilizzazione...

Leggi tutto

Idrosadenite suppurativa: un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato

È la malattia della pelle con più elevato impatto psico-sociale: in un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento. Roma, 26 novembre 2024 - Un Manifesto in dieci punti per rompere il silenzio sull’idrosadenite...

Leggi tutto

AMILOIDOSI CARDIACA DA TRANSTIRETINA: È ANCORA UNA MALATTIA RARA?

www.freepik.com Maggiore accuratezza nell’accertamento dei casi grazie a metodiche diagnostiche avanzate, più accessibili e meno invasive, ma la patologia rimane rara e sottodiagnosticata • Sospetto e referral sono fondamentali per assicurare una diagnosi...

Leggi tutto

ANEMIA FALCIFORME: PRESENTATO IL ROMANZO SANGUE A FALCE PER SENSIBILIZZARE SU UNA PATOLOGIA DIVENUTA UN PROBLEMA DI SANITÀ GLOBALE

www.freepik.com Il romanzo SANGUE A FALCE del Dott. Giovan Battista Ruffo è stato presentato oggi in Senato in occasione della Giornata Mondiale dell'Anemia Falciforme. Il libro, novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni, esplora attraverso una narrativa potente...

Leggi tutto

BETA-TALASSEMIA, LA MALATTIA CHE TOGLIE TEMPO: UN’INDAGINE FOTOGRAFA LA VITA DEI PAZIENTI SICILIANI FRA RINUNCE E BISOGNO DI AIUTO

La fotografia della condizione dei pazienti siciliani scattata da Elma Research mostra la fatica fisica e psicologica legate alla Beta-Talassemia. I pazienti, anche adulti, devono contare spesso sull’aiuto del caregiver, e “dedicano” 3 giorni al mese a spostamenti,...

Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »
M45

M45 S.r.l.

Via Otranto 39 – 00192 Roma
Tel 0637518218
Fax 0637518218 – PIVA 06625291007
info@emme45.it

  • Segui
  • Segui
5

Home

5

Chi Siamo

3

News

Università

Ministero

AIFA

Ricerca

3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui
3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui

M45 S.r.l. – PIVA 06625291007 – Privacy Policy – info@emme45.it