Roma, 19 maggio 2025 – Empowerment, inclusione e valorizzazione: sono queste le parole chiave che descrivono l’obiettivo della partnership tra Fondazione Telethon, nata nel 1990 con la missione di far avanzare verso la cura la ricerca sulle malattie genetiche rare, e Women at Business, la piattaforma ad alto impatto sociale creata nel 2020 per favorire opportunità di formazione e incontri professionali tra donne e aziende, a sostegno dell’occupazione femminile.
La collaborazione, che è soprattutto una comunione di valori, prevede una serie di iniziative di approfondimento e formazione rivolte alle donne con una malattia genetica rara e alle caregiver, che spesso si trovano a rinunciare alla dimensione professionale per esigenze di cura proprie o dei loro cari.
Le attività proposte mirano a sostenerle nel percorso di valorizzazione del proprio ruolo professionale, coinvolgendole in contesti in cui poter recuperare, sviluppare ulteriormente e mettere a frutto le proprie hard e soft skills, anche a partire da un possibile impegno nel volontariato per tradurlo in azioni concrete in grado di migliorare la vita delle persone.
In particolare, ogni mese Fondazione Telethon svilupperà un contenuto ad hoc per la comunità di Women at Business, proponendo sempre nuove opportunità di informazione, formazione e aggiornamento.
Tra questi, un ruolo primario avranno le interviste alle donne protagoniste attive della missione di Fondazione Telethon, come ricercatrici e caregiver, che racconteranno alla community la loro esperienza e la loro preziosa testimonianza a favore dell’inclusione e dell’empowerment femminile.
Saranno inoltre presentati vari progetti e attività che la Fondazione ha sviluppato nel corso degli anni dalla sua nascita: dal Programma “Come a Casa”, per supportare e accogliere le famiglie durante il percorso della cura, al servizio “Info_Rare” di assistenza online per chi ha bisogno di informazioni su una malattia genetica rara, alle campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi nell’anno, che vedono attivarsi con passione e impegno la grande rete nazionale dei volontari di Fondazione Telethon.
“Siamo felici di collaborare con Women at Business per offrire un servizio unico che combina formazione e cura. Questo progetto permette alle donne che convivono con una malattia genetica rara o che sono caregiver di accedere gratuitamente a corsi di formazione e aggiornamento, favorendo un percorso di empowerment personale e professionale. Ci auguriamo che questa iniziativa possa sostenere la loro crescita individuale, rafforzare il loro ruolo all’interno delle Associazioni di pazienti e permettere di rifocalizzare la propria carriera lavorativa, promuovendo una cultura di inclusione e supporto reciproco” dichiara Alessandra Camerini, Responsabile delle Relazioni con i Pazienti e le Associazioni di Fondazione Telethon.
Laura Basili, fondatrice di Women at Business riassume così il significato di questa partnership “Un intervallo della cura riempito con cura: è questo che sentiamo di potere offrire, insieme, alla community di donne a cui ci rivolgiamo. La donna è da sempre il perno attorno a cui tutto ruota: un prisma poliedrico capace di dare luce a tutto ciò che la circonda, tranne che a sè stessa. La nostra piattaforma, insieme alla app Women Plus che vede TIM come main sponsor, è un modo facile e ubiquo per darsi – dove, quando e come potrà e vorrà – nuovi strumenti e nuove occasioni per reinventarsi nel lavoro, mettersi alla prova con nuovi progetti e con nuove materie e ritrovare il proprio valore al di fuori della malattia”.