M45
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Università
    • Ministero
    • AIFA
    • Ricerca
  • Servizi
    • Segreteria Organizzativa Eventi
    • Presentazione di Libri
    • Incontri Culturali
  • Contatti

medac Pharma scende in campo al fianco di UNIAMO nel mese delle malattie rare e fa il punto su adozione del Piano Nazionale malattie rare.

L’85% delle Regioni Italiane ha adottato il Piano. Ora avvio dei tavoli tecnici.   Milano, 20 febbraio - In tutto il mondo, il 29 febbraio è considerato un giorno speciale, il più raro del calendario. È la giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare disease...

Leggi tutto

TERAPIA GENICA PER L’ADA-SCID: POSITIVI I RISULTATI A LUNGO TERMINE, ORA SI LAVORI PER GARANTIRE DIAGNOSI PRECOCE E ACCESSO

Su Nature Medicine, uno studio dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano riporta i dati di 43 pazienti trattati con una delle prime terapie avanzate approvate al mondo, frutto della ricerca italiana Milano, 14 febbraio 2024 – La terapia genica per la rara...

Leggi tutto

Intelligenza Artificiale in medicina: il confine tra sogno e realtà

M. Elisabetta Calabrese Intelligenza Artificiale: argomento scottante e di crescente attualità per le potenziali applicazioni che potrebbero rivoluzionare la nostra più semplice quotidianità, ma soprattutto per le speranze che...

Leggi tutto

Faricimab: nuovi dati a lungo termine evidenziano un'importante riduzione del liquido retinico e un miglioramento della vista nell'occlusione venosa retinica (RVO)

Faricimab: nuovi dati a lungo termine evidenziano un’importante riduzione del liquido retinico e un miglioramento della vista nell’occlusione venosa retinica (RVO) Faricimab ha evidenziato un’importante riduzione del liquido retinico, spesso associato a visione...

Leggi tutto

COSA MANGERÀ DA GRANDE? RICETTE PER DIETE METABOLICHE SPECIALI

Disponibile il volume 4 - Ricette prive di fruttosio Verona, 25.01.2024: E’ possibile ordinare il quarto volume della collana di ricettari “Cosa mangerà da grande? Ricette per diete metaboliche speciali” che contiene ricette prive di fruttosio, adatte alla dieta...

Leggi tutto

Immunocore presenta i dati di sopravvivenza globale a tre anni dello studio di Fase 3 KIMMTRAK

I dati pubblicati sul New England Journal of Medicine sono stati presentati al Congresso ESMO 2023 come late-breaking abstract all’interno di una mini sessione orale I dati confermano ulteriormente KIMMTRAK come standard terapeutico di prima linea nel melanoma...

Leggi tutto

Co-create the future: l’evoluzione dell’ecosistema Healthcare

Prospettive, provocazioni, spunti e stimoli eterogenei e multidisciplinari per costruire, insieme, il futuro della filiera della Salute   Milano, 16 ottobre – Si è tenuto giovedì 5 ottobre, nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte, l’evento annuale...

Leggi tutto

Faricimab: approvato in Italia il primo anticorpo bispecifico per uso oculare, per il trattamento della Degenerazione Maculare legata all'età neovascolare (nAMD) e dell'Edema Maculare Diabetico

Monza, 9 ottobre – Roche ha annunciato oggi che l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di faricimab, il primo anticorpo bispecifico per uso oculare per il trattamento della degenerazione maculare legata all'età neovascolare o "umida"...

Leggi tutto

“SUPERHIRO – TAKE RARE DISEASE TO ANOTHER LEVEL”, DALLO SCREENING NEONATALE ESTESO ALL’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLE MALATTIE RARE

Si sono svolti a Roma, due giorni di confronto tra i maggiori esperti italiani e le Associazioni Pazienti sullo stato dell’arte delle malattie rare, dei trattamenti, delle prospettive future, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dello screening...

Leggi tutto

Cenobamato: dati a lungo termine dimostrano un beneficio prolungato negli adulti con epilessia con crisi focali non controllate

  I risultati dello studio di estensione in aperto C017 hanno dimostrato che il 23,6% dei pazienti in trattamento adiuvante con cenobamato ha raggiunto una libertà dalle crisi prolungata per almeno un anno Ulteriori analisi post-hoc hanno rilevato che i pazienti...

Leggi tutto

  • « Previous
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next »
M45

M45 S.r.l.

Via Otranto 39 – 00192 Roma
Tel 0637518218
Fax 0637518218 – PIVA 06625291007
info@emme45.it

  • Segui
  • Segui
5

Home

5

Chi Siamo

3

News

Università

Ministero

AIFA

Ricerca

3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui
3

Servizi

Segreteria Organizzativa Eventi

Presentazione di Libri

Incontri Culturali

5

Contatti

  • Segui
  • Segui

M45 S.r.l. – PIVA 06625291007 – Privacy Policy – info@emme45.it